Quantcast
Channel: Commenti a: Restituzione modem Fastweb, fate attenzione
Viewing all 34 articles
Browse latest View live

Di: silvana

$
0
0

ciao a tutti leggendo tutti i commenti vedo che siamo tutti sulla stesa barca,anch’io ho problemi con fastweb.Disdico il contratto che avevo da dieci anni..avendo preso tra l’altro preso da loro pc e cellulari perchè le offerte erano buone.il pc mi ha dato subito problemi chiamo e me lo portano in assistenza senza pagare ma dopo varie telefonate.stessa sorte per uno dei due cellulari presi portato varie volte al centro assistenza senza però pagare almeno questo è buono poi viste le bollette astronomiche cambio operatore e scelgo vodafone sia per fisso che per mobile ed ecoo che inizia il mio tuor..uno dei cell viene disdetto..ma il secondo e la chiavetta internet no quindi mi arrivano nuove bollette chiamo per capire e l’operatore mi dice di mandare un fax..nessuna risposta ma altre bollette..allora richiamo e l’operatore scocciata mi dice che devo mandare una raccomandata…qui il mio sbaglio..ora mi è arrivato il sollecito dei pagamenti di 175,12 euro per la risoluzione contrattuale e la riconsegna dl modem..nel frattempo ad agosto mi chiudono la mail..nel chiamare ho fatto i numeri perchè nn risultavo più loro cliente ma per le bollette si!!!!!!ora vi chiedo devo pagare il sollecito e restituisco il modem oppure devo rivolgermi a un avvocato???il mio sbaglio è di nn aver mandato una raccomandata..ma se io pago poi ho chiuso definitivamente con loro???? Mio papà che anche lui aveva fastweb ha chiuso il contratto sia mobile che fisso e nn gli hanno fatto tutti questi problemi.perchè a me si???? grazie per una vostra risposta.


Di: adelaide

$
0
0

Solito problema non ho riconsegnato il modem entro i 45 giorni,è arrivata la fattura della penale e in negozio non mi hanno preso il modem.Che cavolo ci faccio ora col modem? Pensavo di scrivere una raccomandata a fastweb dove spiego il tentativo di riconsegna e che visto che non è colpa mia lo considero riconsegnato.Per la bolletta mi toccherà pagare anche se è una truffa vera e propria.

Di: salvatore amantia

$
0
0

Anche io ho avuto ed ho una pessima esperienza sul servizio Clienti Fastweb. A novembre 2012 avevo sottoscritto la promozione mobile 250 che regalava (per modo di dire) uno smart phone ad 1 euro. Ricevuto il tutto mi sono accorto che la linea fastweb mobile nella mia zona non era ben supportata ed ho fatto nei tempi prestabiliti la relativa disdetta. Bisognava riconsegnare il cellulare ed é qui che é iniziato il calvario. Sono andato personalmente in due centri Fastweb per riconsegnarlo ma non lo hanno accettato in quanto mai nessuno aveva riportato cellulari indietro. Nel frattempo il tempo trascorreva fintanto che in uno dei tanti tentativi fatti al 192193 l’operatrice Sara n. 7149 il 4/1/13 mi diceva che avrei dovuto spedire il cellulare alla TELIS in via montalenghe 8 Scarmagno (T0). Così ho fatto e pensavo di aver risolto il problema. Dopo qualche mese la fastweb mi inviava una email dicendomi che mi dovevano addebitare il costo del telefonino in quanto a loro non era pervenuto. Ho telefonato alla Telis e mi hanno detto che loro non accettano telefonini quindi molto probabilmente il mio telefonino è andato nella spazzatura o alla casa di qualcuno. Ho inviato tre fax alla fastweb con la documentazione della ricevuta postale e dopo vari tentativi fatti al 192193 in cui ogni volta mi dicevano che sarei stato ricontattato da un responsabile Fastweb, cosa mai avvenuta (grande serietà), trovai una persona (OPERATORE 7801 ORE 1631 22/04/13) che mi disse che il fax era stato ricevuto e quindi la questione poteva essere ritenuta risolta. Oggi vedendo la fattura di Giugno 2013 mi sono accorto che hanno cominciato a togliermi una parte dell’importo del mancato ricevimento telefonino. Questo è tutto. Domani farò la raccomandata alla fastweb e denuncia ai carabinieri per capire che fine ha fatto il telefonino.
Mi direte che sto spendendo troppi soldi e tempo per così poco. Per me é diventata una questione di principio. Per fortuna sono cliente Fastweb da vari anni…. e forse per questo che si viene trattati in questo modo.

Di: giuseppe

$
0
0

Ma vi pare possibile che voglio riconsegnare il modem e l’oro
la fantomatica rete telis mi fanno un sacco di storie in quanto non gli spunta il mio nominativo,
cosa devo attendere lo scadere dei 45 giorni per fargli fottere 110 euro di truffa legalizzata.
LADRI LADRI LADRI LADRI

Di: lorelay

$
0
0

salve, ho appena chiamato il servizio clienti per info e costi sulla migrazione, mi è stato detto che essendo trascorsi 3 anni dall’inizio del contratto non devo pagare niente. Sarà vero? In ogni caso ho dimenticato di chiedere se gli apparati vanno riconsegnati.. mi pare di si quanto ho letto nei post preedenti..sarà tutto così semplice?

Di: Luca

$
0
0

Non è vero, i giorni sono 45. Cito:

“Quando devo restituire gli apparati?
Le apparecchiature devono essere riconsegnate, perfettamente integre, entro 45 giorni dalla data di disattivazione dei servizi da parte di FASTWEB.”

Di: Alessio

$
0
0

Salve, io ho avuto per piu’ di 2 anni il contratto JOY con il modem in comodato d’uso A PAGAMENTO. Cio’ significa che l’ho pagato ogni mese insieme alla normale tariffa Joy. Ho cambiato contratto ma rimanendo sempre in Fastweb e ricevendo un nuovo modem (qui ci sarebbe da raccontarvi la lunghissima storia di un venditore Fastweb DA ARRESTO IMMEDIATO, ma tralasciamo…) e dopo 45 giorni ecco la bella letterina che mi sara’ addebitata la penale per non aver restituito il vecchio modem. Proprio ieri un’altra venditrice mi diceva che dopo 1 o 2 anni (e io rientro logicamente in entrambi) che pagavo l’uso del modem, non ero piu’ tenuto a restituirlo, ma non riesco a trovare conferme a questa informazione…. Secondo Lei e’ vero? Dove potrei trovarne conferma?

Grazie in anticipo

Di: Gianluca Di Salvo

$
0
0

Ciao Alessio,
a rigor di logica l’unica conferma può essere trovata all’interno del contratto Fastweb Joy che hai sottoscritto. Sei sicuro ad esempio che stavi pagando il modem per diventarne proprietario o che non lo stavi pagando a titolo di noleggio mensile?

Nella pagina dedicata alla trasparenza e privacy del sito Fastweb ci sono le indicazioni circa la restituzione degli apparati, non so se può esserti d’aiuto, ecco il link:

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/

Mi auguro tu possa risolvere, a presto


Di: Roberta

$
0
0

Ho fatto disdetta del contratto Fastweb il 24 settembre ma la disattivazione del servizio é avvenuta esattamente un mese dopo. Il termine per restituire il modem da quale data decorre? Grazie per eventuali risposte

Di: Gianni Bianchi

$
0
0

Dopo 10 anni da cliente Fastweb ho fatto il trasloco verso Telecom ad ottobre 2013. La Fastweb non mi ha contattato con offerte per tenermi come cliente. Invece ha subito staccato la linea, il giorno dopo la richiesta online di passaggio verso Telecom. Una prontezza mai vista! Quando avevo fatto il primo passaggio da Telecom verso Fastweb, 8 anni fa, non ero mai rimasto senza linea. Invece questa volta e’ come se la Fastweb volesse in qualche modo “punirmi”.

Problemi causati dall’intervento tecnico Fastweb: l’attivazione della linea da Telecom ci e’ messa un po di tempo e sono rimasto senza linea per 3 settimane. Quando la linea viene attivata (finalmente) noto che e’ molto disturbata e che a volte sento (molto chiaramente) le chiamate di un altra signora. Poi, la seconda presa telefonica in camera da letto non funziona più. Avevo sempre avuto due telefoni fissi in casa ma ora funziona solo quello collegato alla presa principale. Guardo attentamente la presa centrale e scopro che all’epoca il tecnico Fastweb aveva fatto un intervento stranissimo per poter collegare la linea Fastweb: ha tirato fuori dal muro diversi fili colorati e ha manomesso la presa telefonica, per incrociare e collegare i fili in una piccola “scatola” Fastweb, che poi ha collegato il modem/HAG della Fastweb. A quel punto entrambe le prese telefoniche funzionavano.

Ho chiamato assistenza Fastweb e mi hanno dato un numero fax da contattare per risolvere il problema. Ho inviato il fax già 2 volte ma non ho mai ricevuto risposta. Ho chiesto che vengano ripristinato le prese telefoniche come erano prima del pesante intervento tecnico della Fastweb. Ho spiegato che senza questo non posso usufruire della nuova linea Telecom e che la Fastweb mi sta causando dei danni seri. Ho anche sottolineato che era inutile parlarmi di un pagamento di 50 Euro per chiudere il contratto e per il passaggio da Fastweb a Telecom, visto che - senza il ripristino della linea - il passaggio non era stato effettuato in modo completo.

Ripeto, non mi hanno mai riposto.

Ora devo riconsegnare il modem Fastweb; i 45 giorni scadono questa settimana. Volevo chiedere: cosa vogliono indietro? Non ho più la scatola, ma forse non l’ho mai avuta, visto che e’ venuto un loro tecnico per installare tutto e credo che l’abbia portata via con lui. Ho il modem/HAG e la presa elettrica. C’e’ altro? Non voglio arrivare al punto TELIS per poi sentirmi dire - come altri utenti - che non lo accettano per un motivo o l’altro.

Aggiungo che, sapendo come lavora la Fastweb, avevo chiuso il pagamento RID quando mi hanno staccato la linea, pensando che mi avrebbero continuato ad emettere fatture anche dopo la chiusura del contratto. E avevo ragione. All’arrivo dell’ultima fattura - per il bimestre NOVEMBRE-DICEMBRE, anche se ho fatto il passaggio a meta ottobre - ho chiamato l’assistenza e mi hanno detto di pagare la fattura e poi mi avrebbero restituito la differenza nella ULTIMA fattura, cioè mi sarebbe arrivata anche una successiva! Pazzesco.

Di: daniele caruso

$
0
0

Buongiorno a tutti, ho avuto linee TELECOM, etc etc ed in ultimo FASTEWEB. Parliamo di rapporto con il cliente; di tutte sicuramente la peggiore, perché non rispondono mai !!
Mai !! mai !! mai !! maiIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!! MAI !!!!!!
Il problema é che se volete parlare con qualcuno, non ci riuscirete MAI !!!!!!!!!!!!!!!! MAI !!!!!!!!!!!!!!! se scrivete vi dicono che sarete rticontattati ma MAI !!!!!!!!!!!
Pensate che a me hanno fatturato circa 50 euro per il ritardo (oltre i 45 gg) e mi hanno invitato a restituirli a mie spese lo stesso! Effettivamento lo sapevo che gli apparati andavano restituiti, ma é anche vero che nel mio caso, sono loro che mi avevano chiesto di risolvere il contratto perché non erano più in grado di darmi la linea! Il contratto era stato chiuso per loro proposta. SICURAMENTE l eleganza non é di casa alla FASTWEB !
praticamente mi hanno fatto una multa!
Ma come è possibile che loro facciano delle multe ed io non le possa fare a loro…se le associazioni di categoria esistessero nel senso che fossero attive, dovrebbero dire…se hai avuto problemi con loro, comunicacelo che ci pensiamo noi…invece.
Una cosa loro funziona perfettamente; il loro recupero crediti.
Quello funziona benissimo! io mi sono permesso di non pagare una bolletta dopo che me ne hanno combinate di tutti i colori…..di tutto e di più credetemi e quando mi sono deciso di ritardare una bolletta dopo 20-30 gg mi ha telefonato il recupero crediti. A questo punto cati utenti avete un solo modo di difendervi più efficace di tutti; quando siete fra amici, al bar sul lavoro ditelo a tutti, perché il passaparola funziona! Ditelo a tutti !

Ciao

Di: fabio

$
0
0

ciao a tutti, noto con un min di sollievo di nn essere l`unico allibito x comportamento fw. x farla breve passo a telecom sia x quanto riguarda mobile e adsl . 3gg x portability della telefonia mobile, 2 mesi per passaggio adsl. a 2 gg dal passaggio definitivo adsl in telecom mi arrivano due mail in cui automaticamente mi si cambiava contratto facendomi un forte sconto. questo dopo circa due anni passati a chiedere adeguamento mie tariffa con le attuali….vabbe`
linea ancora attiva nonostante avessi gia adsl telecom, penso per poter poi chiedere bollette ,
operatori che sistematicamente dichiarano il falso minacciando di non rilasciare la linea a telecom se nn si pagano bollette insolute e altre amenita del genere.

parlando con amici avvocati scopro che fw e` famosa x queste pratiche scorrette e per avere un recupero crediti molto aggressivo. benissimo, al primo sgarro si beccano una denuncia oltre ovviamente a non aver intenzione di pagare mezzo euro visto che mi ritengo ampiamente raggirato dalle loro pratiche commerciali con i vecchi clienti. voi pensate forse che fastweb o la societa di recupero crediti possano rivolgersi a un`ufficiale giudiziario per debiti da 3-400 euro? non ci pensano neanche , gli costerebbe il triplo. semplicemente vendono debito a queste societa che poi confidano nell`ignoranza e nella paura della gente ma in pratica e` come non pagare un conto dal panettiere. sono dei privati e a meno di nn volersi imbarcare in una causa civile lunga e costosa non hanno strumenti per prenderti i soldi. basta ignorarli. usate le loro stesse armi contro di loro

Di: nicola

$
0
0

FASTWEB S.p.a.
Servizio Clienti Residenziali
Casella Postale n. 126
20092 Cinisello Balsamo (MI)

Oggetto: Addebito di spesa per servizi mai erogati

Salve in data 13/1/14 mi viene recapitata fattura N° 9440273, dell’importo di 187.16, per il contratto con codice cliente n° 5498092.
Di seguito riporto la mia disavventura con FASTWEB. Dopo la richiesta di abbonamento fatta pervenire tramite un vostro incaricato porta a porta, dopo il tempo previsto dal contratto, per l’attivazione, al mio domicilio non si è presentato nessun tecnico e non sono stato contattato dal vostro servizio assistenza.
Data la necessità per motivi professionali della rete internet e telefonica ho provveduto a contattare più volte il servizio di assistenza tecnica, il quale mi informava che la linea risultava attiva. Ma ciò era impossibile, in quanto essendo una nuova abitazione manca ogni tipo di collegamento telefonico e internet. In seguito a svariati tentativi mirati al controllo dell’attivazione (inserendo prese telefono in vari punti della casa e altre prove indicatemi), tutti tentativi con esito negativo. Gli operatori mi hanno indicato che avrebbero provveduto a inviarmi i tecnici per un sopralluogo per verificare che non ci fossero guasti, ma ho ribadito loro che non vi era alcun guasto, in quanto sprovvisto di linea, ma era necessario l’intervento di un installatore.
Dopo pochi giorni è venuto un tecnico che ha verificato la mancanza della linea, anche se aveva ricevuto da Fastweb indicazioni riguardo un guasto a cui rimediare. Per questo motivo ho ricontattato nuovamente il servizio clienti che non ha saputo chiarire la situazione e quindi risolvere l’equivoco. Stanco dell’inefficienza e dell’inadempienza dimostrata ho deciso di chiedere la recessione del contratto.
Tra le altre cose volevo segnalare che in data 31 ottobre 2013 veniva emessa fattura n° 7839966 con importo pari a euro 65,38 per consumi effettuati nel periodo 15/10/2013 - 31/10/2013 e abbonamenti anticipati per il 15/10/2013 - 31/12/2013; ribadisco nuovamente l’erroneo addebito di tale somma in quanto non ho mai potuto usufruire dei servizi Fastweb per i motivi sopra indicati.
Si rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.

Di: nicola

$
0
0

che mi dite, poi sono trascorsi più di 45 gg e ho il modem bianco fast web dove posso restituirlo?

Di: nancy

$
0
0

Ragazzi anche io ho sto combattendo con la fastweb,sono stata truffata alla grande!La storia è la stessa ho lasciato Fasweb e sono passata a vodafone,oggi ho ricevuto lafattura dei 110 euro per non aver restituito il modem
Mi hanno detto di aver inviato email e un messaggio al cellulare ma ho controllato anche con i tabulati e nessun messaggio da fasweb| =( =( Vorrei andare per vie legami come da voi suggerito con il TAR,ma il mio dubbio è che la fasweb ha anche il mio IBAN e ritira i soldi direttamente dalla banca! Come posso fare ? Non è che poi mentre vado per vie legali mi tolgono i soldi lo stesso? RISPONDETE PER FAVORE|


Di: koli

$
0
0

Ciao a tutti penso che la storia più bella e la mia!!!!!Il mio contrattò con Fastweb inizia nel 2009 l’abbonamento era di 30 euro al mese (tra l’altro ho sempre pagato 3 euro in più ogni bimestre, per certi aggiornamenti che non ho mai capito cosa fossero) + 10 euro x 14 mesi per il modem si come ai tempi ti chiedevano: se lo volevi in comodato d’uso pagavi un cifra di 2 o 3 euro per sempre se no 10 euro al mese x 14 mesi, come ho scelto io cosi il modem diventava mio e non dovevo restituirlo.Cosa succede quasi un anno fa, chiamano da parte di SKY propongono un tipo di offerta per chi era già cliente Fastweb con 14 euro al mese ti offrivano un pacchetto SKY interesante che ho accettato. Prima di concludere il contratto telefonicamente specifico alla ragazza siccome la tefo… veniva registrata che non volevo sorprese con le bollette!Come non detto subito le bollette con dei incongruenti con quello che si presumeva che dovevo pagare. Alla fine risolvo il contratto con SKY senza nessun tipo di problema. FASTWEB mi blocca il servizio per ragioni amministrative ed il bello e che internet veniva fatturato perchè la linea era ancora attiva.Tanto di quel tempo perso tra attese al telefono e passaggi di colpe che non vi potette immaginare. Dopo 4 mesi che veniva fatturato internet il quale continuava ad essere bloccato per ???????? ragioni amministrative???????????? ottengo una spiegazione,a loro risultava qualche bolletta di sky non pagata,invece sky mi aveva liberato da qualsiasi obbligo perciò non dovevo niente a nessuno. FASTWEB nel fra tempo continuava a prendere i soldi dalla banca, chiamo subito la banca x bloccare la transazione dell ultima bolletta!!!!!!!!!!! Da qua parte il calvario DOPO CHE IO SUBITO HO CHIESTO DI RISOLVERE IL MIO CONTRATTO DI MERDA TRAMITE RACCOMANDATA MI ARRIVA DA PAGARE QUALCOSA DEL TIPO 190 EURO CHE ADESSO SI E FERMATA A SOLO 300 (SI COME E TUTTO IN MANO AL RECUPERO CREDITI), PRETENDENDO PURE IL MODEM PER IL QUALE HO SBORSATO BEN 160 EURO 10 EURO AL MESE X 14 MESI TUTTO FATTURATO NELLE LORO BOLLETTE DI MERDA. NIENTE DA FARE CON QUESTI SARA ORMAI UN ANNO CHE MI SPEDISCONO A CASA UNA BOLLETTA DI 1,90 CENT E CHE CONTINUANO A ROMPERMI I CO…. QUELLI DI R.C OGNI SANTO GIORNO.SOLO PER IL DISAGGIO CREATOMI ANCHE SE AVESSERO RAGIONE (che non esiste ma anche se…) DA PARTE MIA NON VEDONO UN LIRA, GRAZIE A CHI LO LEGGE CIAO.

Di: daniela

$
0
0

mi è stato impossibbile riconsegnare il modem i centri telis gli appare la dicitura in lavorazione chiamavo fast e alcuni dicevano che non dovevo riconsegnare x contratto? altri mi dicevano che x loro era a posto e che telis doveva ritirare cosa che a loro dire non avevo comunicazione da fast all ultima telefonata a fast l operatore mi diceva chiaro e tondo che avevo problemi e che dovevo x forza inviare x posta che cera una tariffa agevolata e chiamare il numero verde delle poste ,provateci voi a afrvi rispondere magari giocate al superenalotto è più facile vincere,morale 9€ la spedizione.per non parlare del problema di cambio operatore davano sempre numero di migrazionme errato ho dovuto cambiare numero telefonico dopo più di 20 che schifo
FASTEWEB ARROGANTI VERGOGNATEVI FARO TUTTA LA PESSIMA PUBLICITA CON TUTTI VE LO GARANTISCO

Di: milena

$
0
0

Sono riuscita dopo un anno (neanche molto tempo, se si considera….) a concludere DEFINITIVAMENTE il contratto con fastweb. Per mezzo di una serie di denunce fatte presso la Co.re.com., ed una serie di 5 istanze, l’ho avuta vinta! fastweb mi aveva isolato la linea telefonica, ma sono riuscita a farmi risarcire la metà di quanto avevo pagato e a farmi ridare la linea . Ho restituito gli apparati (su consiglio del loro avvocato in sede di istanza!!) presso TELIS SPA c/o CELLTEL SPA VIA MONTALENGHE 8 - 10010 SCARMAGNO (TO), con raccomandata e ricevuta di ritorno.
Tante beghe, però nel mio caso concluse bene, anche se si dovrebbe iniziare ad essere più “cattivi” con chi gioca con i soldi ed il tempo degli altri…..

Di: Nicola

$
0
0

A maggio 2013 decido di cambiare operatore e passo da Telecon a Fastweb, approfittando di un’offerta che per 12 mesi mi da ADSL 7 mega e telefonate illimitate per 25€ al mese per 12 mesi, passati i quali diventeranno 48€ mese.
Le bollette bimestrali che mi arrivano però sono sempre da 60€ anzichè 50€ (l’IVA è NSCOSTA nelle offerte di Fastweb).
L’ADSL è PENOSA, nelle ore di maggior traffico vado a meno di 1 megabit, e a tarda notte sto a 5 megabit. (1 Megabit = 125 KB/sec - per chi non lo sapesse è una velocità RIDICOLA)
Il telefono è VOIP e questo non era indicato da nessuna parte. Lo avessi saputo prima non avrei sottoscritto l’offerta. (odio il VOIP per motivi miei)
Dopo circa 1 anno di Internet rallentato e bollette da 60€ decido di rientrare in Telecom, a seguito di una loro telefonata in cui mi propongono condizioni per me vantaggiose e si offrono di gestire tutto loro, compresa la pratica di cessazione del rapporto con Fastweb. Qui iniziano le peripezie.
Da metà marzo 2014 (accettazione dell’offerta di rientro in Telecom) ho dovuto aspettare 60 giorni; solo a metà maggio 2014 sono effettivamente rientrato in Telecom.
Fastweb non “liberava” la linea.
Nel frattempo sia Fastweb che Telecom mi hanno ricontattato molte volte, Fastweb per convincermi a rimanere con loro, dapprima in maniera gentile e poi minacciando la perdita del numero di telefono, spese di cessazione del contratto ed altre spese varie che a loro dire sarei tenuto a pagare per la disdetta anticipata etc, etc,
Telecom mi ricontatta più volte per riconfermare sempre la mia volontà a tornare con loro ed il tipo di contratto(ADSL 7 Mega + tel).
Finalmente il 14 maggio 2014 rientro in Telecom e dopo pochi giorni arriva la bolletta di Fastweb in cui chiedono il pagamento anticipato dei canoni per maggio e giugno 2014 ….. NO COMMENT.
Chiamo la banca e blocco il RID, passano 10 giorni e Fastweb mi manda un SMS dicendo che un loro operatore mi avrebbe contattato, ma questo non avviene, arriva però una telefonata “automatica” in cui mi domandano perchè non pago e se ci sono dei problemi tecnici o di altro tipo a cui posso rispondere selezionando le opzioni 1, 2, 3 etc.
Il giorno seguente arriva un SMS in cui mi rammentano che la fattura risulta non pagata e trascorsi 10 giorni sospenderanno il servizio - Quale servizio? me lo chiedo perchè ora sono con Telecom….. bah….
Il modem ce l’ho ancora a casa, visto che sul loro sito c’è scritto che “Solo a seguito di loro comunicazione potrò decidere di restituirlo”.
Sinceramente NON intendo pagare la loro fattura poichè dal 14 maggio ero già con Telecom, ne intendo spendere soldi e tempo per adire vie legali.
Aspetto l’evoluzione della situazione e poi vi farò sapere. Ma da me non beccano un centesimo, magari del piombo si, ma sicuramente non dei soldi.

Di: Claudia

$
0
0

Ad aprile sono passata da alice a fastweb.
Faccio il contratto, ma quando mi arriva a casa il modem non funziona!!! quindi chiamo fastweb e mi inviano un sms dicendo che sarebbe passato un corriere SDA a ritirare il modem guasto e mi avrebbe dato un nuovo modem. Passano un pò di giorni e trovo l adesivo SDA attaccato alla cassetta della posta dove diceva che era passato ma non mi aveva trovato. Chiamo il servizio clienti( a pagamento) per prenotare una nuova spedizione ma niente, quindi decido di andare in sede, consegno il modem guasto e mi danno quello nuovo…NON MI FANNO FIRMARE NIENTE…al che chiedo anche se devono lasciarmi qualcosa o firmare… NO NO VA BENE COSI!
Oggi 27/06/2014 mi arriva una bolletta di fastweb con l addebito di 108,00€ del modem.
Chiamo fastweb e mi dice che risulta che non è arrivato nessun modem…e di mandare un fax con una ricevuta di avvenuta consegna!!!
NON AVENDO UNA RICEVUTA…vado da SDA (con dei fogli che mi hanno spedito con il modem che avrei dovuto usarli SE IL CORRIERE SAREBBE VENUTO A CASA) gli espongo il problema, nessuno è riuscito a ricacciarmi la ricevuta del modem!!!! dicendo che è strano e che io la mia devo averla per forza.
Ora io mi chiedo…ok che forse io dovevo chiedere una ricevuta…ma è possibile che loro non riescono a ritrovare la loro copia? a me hanno già addebitato sul conto 108.00€!!!! cosa devo fare??

Viewing all 34 articles
Browse latest View live